


Struttura organizzativa "Proteggiamo"
Le attività relative alle possibili esondazioni ed il coordinamento sono organizzate e coordinate dall’Associazione Auser Filo d’argento e da Mille Città del Sole con la collaborazione:
- degli altri partner del progetto (ciascuno secondo le proprie capacità e competenze, in particolare del DASTU e la cooperativa il Frutteto)
- dei tecnici delle Associazioni U.V.E.R.P. e Dide@
- del Comune di Novara
eventualmente coadiuvati (in caso di esondazioni) da:
- della Prefettura di Novara
- dei Vigili del Fuoco di Novara
Le attività delle “Mamme del Parco”, la distribuzione del manuale sono coordinate dall’Associazione GMI con la collaborazione di:
- Associazione Auser Filo d’Argento di Novara, in particolare come assistenza organizzativa
- degli altri partner del progetto (ciascuno secondo le proprie capacità e competenze)
- dai soci di UVERP
- del Comune di Novara, in particolar modo degli uffici giardini e viabilità.
- Dai soci de L’Ontano (La Ca’ di Asu).
L’attività della festa del Terdoppio e della Festa dei Popoli cono coordinate dall’Associazione Mobàdara con la collaborazione del Circolo Arci Big Lebowski.
Teleambiente assicura la documentazione delle attività svolte e produce filmati e spot per diffonderne la notizia.